Pronti, Germani, Via
La squadra di coach Magro tra Lega ed EuroCup
BRESCIA - La stagione cestistica 22/23 è ormai alle porte con le squadre che sono riunite da diverse settimane. Pallacanestro Brescia ha davanti una stagione molto impegnativa, con la doppia competizione (campionato + Eurocup) e con 18 partite europee che si sommano alle consuete 30 della competizione nazionale. Per questo Brescia sta allestendo un roster lungo con giocatori veri in grado di tenere il campo.
La squadra riparte, anzitutto, all’insegna della continuità tecnica, con coach Alessandro Magro confermatissimo in panchina. Con lui ritroviamo sette membri della squadra che tanto bene ha fatto nel passato campionato, ovvero Petrucelli, Gabriel, Cobbins, Burns, Laquintana e Moss, con il capitano che ha accettato di ricoprire il ruolo di americano di coppa. Inaspettato il ritorno di Della Valle, che completa il quadro dei giocatori rimasti nella nostra città.
Importantissimo anche il passaggio di Petrucelli da giocatore straniero a italiano: il suo passaporto tricolore consente alla società di avere un giocatore straniero in più rispetto a quanto si poteva inizialmente prevedere.
Continuità anche dal punto di vista tecnico: la squadra giocherà con quattro esterni rispettabili al tiro e con un totem da centro, abile in P&R e rimbalzo.
L’attacco, basato sul tiro dalla distanza, sarà caratterizzato da decisioni veloci e condivisione costruttiva della palla. La difesa sul perimetro sarà intensa, con cambi frequenti sui blocchi. Altro aspetto importante è correre il campo, sia in transizione difensiva ma, soprattutto, offensiva, cercando tiri veloci e aperti.
Si è detto dei giocatori confermati, ma ci sono anche i volti nuovi. Atleti che vorranno essere protagonisti e ritagliarsi un ruolo di primo piano: gli italiani Akele e Counooh e gli statunitensi Caupain, Massinburg e Odiase... Stiamo dimenticando qualcuno?
Fabio Rusconi
Immagine: Pallacanestro Brescia
- basket | brescia | dreambig | germani | irriducibili | pallacanestro | sport