Nicola Akele
La nuova Ala col passato americano
BRESCIA - Per la creazione di un roster sono importanti sia le conferme sia i volti nuovi.
Tra questi c’è un ragazzone di 2 metri e passa (203 cm per l’esattezza) per 96 kg, nato a Treviso ma che, cestisticamente parlando, ha visto crescere la sua maturità a livello giovanile oltreoceano.
Stiamo parlando di Nicola Akele. Nelle ultime due stagioni, nelle quali ha vestito la maglia della “sua” Treviso, Nicola ha fatto vedere di che pasta è fatto.
Non che ce ne fosse bisogno, ma i numeri parlano chiaro: oltre 7 punti a partita di media con percentuali da due che hanno superato il 55% nel corso degli ultimi 2 anni. Numeri che il 20 febbraio del 2020 l’hanno portato anche a esordire con la maglia azzurra.
“Sono molto felice di essere qui e non vedo l’ora di cominciare – sono state le prime parole di Nicola Akele da giocatore biancoblu - È stata allestita una squadra lunga che può fare bene sia in campionato che in EuroCup“.
Nicola è stato fin da subito una promessa del basket italiano, dall’esordio in Serie A a soli 18 anni. Prende un aereo e vola negli USA, dove prima frequenta la IMG Academy High School e poi si trasferisce all’università di Rhode Island (dove ha fatto registrare quasi 12 punti di media).
Nella stagione 2018/2019, poi, fa il suo ritorno in Italia in A2. Da quel momento, il suo talento e i numeri che porta sul parquet dimostrano una crescita costante fino alla chiamata da parte della Germani, con un contratto 2+1.
L’inizio dell’anno in biancoblu è stato un po’ sottotono, ma siamo sicuri che appena troverà il passo con la squadra ci sarà da divertirsi!
Alberto
Immagine: Pallacanestro Brescia
- basket | brescia | dreambig | germani | irriducibili | pallacanestro | sport