I colpi del padel
Non perdete la calma...
BRESCIA - Dopo avervi snocciolato le regole, sarete sicuramente scesi in campo a provare questo “nuovo” sport.
Ora, per migliorare, siamo pronti ad approfondire l’argomento Padel con i colpi da eseguire durante una partita.
Ovviamente, essendo di derivazione dal tennis, molti colpi sono similari: servizio, diritto, rovescio e volée rappresentano infatti la base di ogni sport con la racchetta.
Si parte ovviamente dal primo colpo, il servizio, che va effettuato dal basso dopo aver fatto fare un rimbalzo alla pallina: solitamente viene orientato verso la parete laterale. Il trucco del Padel è quello di prendere il prima possibile la rete e quindi i colpi che si effettueranno a gioco in corso saranno diritti, rovesci e volée.
Per chiudere il punto è possibile ricorrere allo smash, la cui esecuzione deve essere perfetta in modo tale che l’avversario non abbia possibilità di recuperarlo.
I colpi che si differenziano dal tennis sono sostanzialmente tre: l’uscita di parete, la vibora e la bandeja. Il primo può essere usato sia difensivamente che offensivamente, mentre vibora e bandeja sono molto simili.
La bandeja è utilissima contro i pallonetti degli avversari per rimediare al dubbio tra colpire al volo o lasciare rimbalzare la pallina, mentre la vibora è di un livello più avanzato e va giocata con l’intenzione di chiudere il punto.
Capito? È più facile a farsi che a dirsi. Racchetta in mano e provate: l’importante è non perdere la calma dopo i primi errori. Il Padel è anche e soprattutto uno sport mentale.
Alessandro Rodella