Treviso - Brescia 99-92, le pagelle

Treviso - Brescia 99-92, le pagelle

Un'altra sconfitta per la Germani al PalaVerde.

BRESCIA - Ecco il pagellino della sfida tra Germani Brescia e Nutribullet Treviso, con i padroni di casa che si difendono dall'assalto della Leonessa portando a casa la gara.


GERMANI BRESCIA

Cournooh, 7 : Il migliore dei suoi, nonostante la sanguinosa palla persa nel finale, che gli fa perdere mezzo punto. 14 punti con ottima efficienza, 5 assist e 21 di valutazione (migliore dei suoi).

Della Valle, 5.5 : Serve un Della Valle diverso, più coinvolto e con più responsabilità in attacco. E' il più talentuoso della squadra e questo si deve riflettere nel volume dei tiri presi. Va fuori per falli, anche se alcuni fischi sono discutibili.

Petrucelli, 6.5 : Ventello con ottime percentuali e 5 rimbalzi. Pesano le 5 palle perse, troppe per uno come lui.

Gabriel, 5.5 : Va sotto in difesa, cosa più unica che rara. Contribuisce a rimbalzo ma deve ritagliarsi un maggior ruolo in fase offensiva per dare maggiori opzioni a Brescia. 

Odiase, 6.5 : Quando è in campo, unico tra i lunghi, la Leonessa ha un plus-minus positivo. Inspiegabile che giochi così poco, anche per lui c'è un problema di gerarchia.

Burns, 5 : In difesa non dà un contributo e in generale appare in affanno. Riguardo al suo utilizzo, vedasi quanto scritto per Odiase, ma al contrario.

Akele, 5.5 : Il suo ruolo è quello di allargare il campo e segnare triple, cosa non riuscita. Ottima invece l'applicazione difensiva e l'impegno.

Massinburg, 5.5 : Tira male dal campo e tende a fermare troppo il pallone in attacco. Le basi ci sono, il ruolo che deve ricoprire un po' meno.

Moss, 5 : Quattro falli in sei minuti non lo rendono un fattore che sposta in positivo l'inerzia per Brescia. Anche qui fischi fiscali, ma uno come lui deve sapersi adattare.

Laquintana, s.v. : Torna in panchina ma non viene utilizzato dal coach.

Tanfoglio, s.v.: Non scende in campo.

Coach: Alessandro Magro


NUTRIBULLET TREVISO

Iroegbu, 6.5 : Estro e creatività dell'attacco veneto, con qualche palla persa di troppo.

Jurkatamm, 6.5 : Solido al tiro, senza errori dal campo e dalla lunetta. Fa quello che deve fare.

Sokolowski, 8 : 19 punti, 5 rimbalzi, 7 assist e 31 di valutazione. Bastano questi numeri, è l'MVP della gara.

Jantunen, 7.5 : Tiene in piedi la Nutribullet sotto le plance, prendendo 9 carambole. In attacco non va sotto contro Gabriel, anzi.

Cooke, 5.5 : Il peggiore dei suoi, nel senso che colleziona pochi rimbalzi e tante palle perse. Contro Odiase soffre e non poco.

Banks, 7 : 17 punti e 16 di valutazione, con 10/10 dalla linea della carità. Eterno ragazzo, eterno deciviso.

Sorokas, 6 : Si infila tra le pieghe della gara, fa lavoro sporco e lucra falli. Discreto contributo.

Simioni, 6 Pochi minuti in cui comunque sforna due assist.

Zanelli, 6.5 : Dà una mano ai compagni, si fa sentire in difesa e segna quando si prende tiri, promosso.

Faggian, s.v. : Pochi minuti per lui nel garbage time.

Sarto, s.v. : Non scende sul parquet.

Vettori, s.v. : Non utilizzato dal suo coach.

Coach: Marcelo Nicola


Fabio Rusconi

Immagine: Ufficio Stampa Pallacanestro Brescia

 

P.I. 03466010984 | © 2025 Fantafobal.it


Gli articoli contenuti in questo sito non corrispondono alla realtà e sono stati redatti a scopo esclusivamente umoristico. Ogni riferimento a persone o cose è strumentale allo scopo puramente ironico del sito. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo alla redazione.